In evidenza
Nella Valle Umbra da Spoleto a Spello
La valle Umbra è un territorio che comprende una bella pianura, dodici rilievi collinari e una parte della dorsale appenninica ed è, da sempre, una zona ricca di tradizioni, che con i suoi comuni unisce, ad un prezioso patrimonio storico artistico, la bellezza di una natura incontaminata.
Altri luoghi in evidenza
Nord
In piena Brianza, nei pressi di Perego e Rognate, si apre via Bongiaga, una strada che consente di costeggiare lo spazio all’interno del quale si innalzano tre curiose colline. A vederle da terra non hanno a prima vista l’aria delle piramidi, coperte come sono da erba e vegetazione.
Centro
Sotto uno strato giustamente celebrato di città rinascimentale dell’arte, fatta di Chiese, cattedrali, opere scultoree, pittura giace un’altra Siena, misterica, magica, miracolistica, che questo itinerario cerca di riscoprire e di riproporre.
Sud
Collocato sulla sommità del colle su cui sorge il borgo che ne conferisce il nome, il Castello di Salemi occupa una posizione dominante che nel passato aveva una funzione strategica determinante, in quanto controllava il crocevia tra gli antichi percorsi che si dipartivano da Trapani a Mazzara del Vallo e da Palermo a Marsala.